Associazione Livornese Astrofili le attività pubbliche



Le immagini scattate al pubblico durante l’evento dedicato alla Luna di Galileo, organizzato dal Museo di Storia Naturale del Mediterraneo e dall’Associazione Livornese Astrofili, sono un vero e proprio album di emozioni celesti. ra sorrisi illuminati dalla luce lunare e occhi puntati verso il cielo, ogni scatto racconta la meraviglia di chi, per una sera, ha lasciato che la curiosità galileiana prendesse il sopravvento. Bambini con il naso all’insù, adulti rapiti dai telescopi, e persino qualche espressione sorpresa davanti ai crateri lunari: sembrava che la Luna avesse deciso di fare uno shooting personale con i suoi fan più appassionati! E se Galileo avesse potuto vedere queste foto? Probabilmente avrebbe sorriso sotto il suo baffo, felice di sapere che, secoli dopo, la sua Luna continua a far sognare.




Galleria
Scopri le meraviglie dell'astronomia e le nostre attività.
















Contattaci
Siamo qui per rispondere a tutte le vostre domande.